Tematica Razze canine

Vizsla

Vizsla

Foto: Béki Peti (it.wikipedia).

Nome_scientifico: Canis lupus

Autore: Linnaeus, 1758

Subspecie: familiaris

Suabutore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Con il termine Vizsla vengono identificate due razze canine di origine ungherese entrambe riconosciuta dalla FCI: il più diffuso Bracco Ungherese a pelo corto, (Standard N. 57, Gruppo 7, Sezione 1) - il più raro Bracco Ungherese a pelo duro, (Standard N. 239, Gruppo 7, Sezione 1). Entrambi sono cani da ferma adatti per la caccia di selvaggina a pelliccia e a piumaggio. Questa razza è stata ottenuta incrociando il Pointer e il Segugio Tedesco. Ha due varietà: Vizsla a pelo corto e a pelo duro. In Ungheria era considerato il cane dell'alta società: solo i più ricchi potevano averlo. Aspetto: il cranio è largo mentre il muso, un po' più lungo della testa, è affusolato. Gli occhi castano chiaro, in sintonia con il colore del mantello, sono ovali. Il portamento del cane è eretto; dorso diritto, addome stretto, petto profondo. La coda è stretta e lunga e completa l'armonia con il resto del corpo. Viene però molto spesso tagliata. Il mantello è dorato, peli corti (Vizsla a pelo corto) o ruvidi (Vizsla a pelo duro). Gli arti sono ben sviluppati e adatti per la corsa; le dita corte e piccole.


Stato: Hungary

Anno: 1967