Hereford

Nome_scientifico: Bos taurus
Autore: Linnaeus, 1758
Descrizione: Originaria della contea inglese dell'Herefordshire. E' la grande razza dei rangers dell'ovest e del sud degli Stati Uniti, dove è stata importata per la prima volta nei primi anni dell'800. E' molto diffusa in Argentina. Particolarmente adatta al pascolo per rusticità, robustezza e resistenza a molte malattie infettive e parassitarie. E' una delle razze da carne più importanti al mondo (negli USA è una delle razze da carne più rappresentate). In Italia non viene allevata. Caratteristiche morfologiche: il mantello è di colore rosso più o meno carico con testa bianca. Pezzature bianche alla gola, giogaia, ventre, collo-garrese-dorso. Musello depigmentato roseo. Statura tendenzialmente ridotta ma animali massicci (peso vivo femmine 8 q.li - maschi 12-13 q.li). Scheletro leggero e coperto di grandi masse muscolari. Arti brevi e sottili. Corna brevi, giallognole, orientate in avanti e in basso. Ci sono soggetti polled, cioè acorni. Caratteristiche produttive: razza molto idonea all'allevamento al pascolo (ingrassa facilmente e rapidamente). Buona fertilità e longevità. Pochissimi problemi al parto. Abbondante produzione di carne di ottima qualità (spesso eccessiva presenza di grasso).
![]() Stato: Argentina Anno: 1998 |
---|