Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Dumbo

Dumbo

Da: http://fabrizioraimondi.wordpress.com.

Nome: Dumbo

Notizie: Dumbo è un film del 1941 diretto da registi vari. Venne prodotto da Walt Disney e distribuito nelle sale americane il 23 ottobre 1941 dalla RKO Radio Pictures, mentre in Italia uscì il 2 ottobre 1948. Il 4° Classico Disney, Dumbo è basato sulla trama scritta da Helen Aberson e illustrata da Harold Pearl per il prototipo di un nuovo giocattolo ("Roll-a-Book"). Il protagonista è Dumbo, un elefante semi-antropomorfo. Viene ridicolizzato a causa delle sue grandi orecchie, ma in realtà egli è in grado di volare utilizzando le orecchie come ali. Durante la maggior parte del film, il suo unico vero amico, a parte la madre, è il topo Timoteo - un rapporto che parodia lo stereotipo della paura degli elefanti per i topi. Dumbo venne prodotto per recuperare le perdite finanziarie di Fantasia. Fu una deliberata ricerca di semplicità e di economia per lo studio Disney, e con la sua durata di 64 minuti è uno dei classici Disney più brevi. Dumbo si basa su una storia per bambini scritta da Helen Aberson e illustrata da Harold Pearl, preparata per la dimostrazione del prototipo di un dispositivo di narrazione visiva giocattolo chiamato Roll-A-Book. Si trattava solo di otto disegni e poche righe di testo, e aveva Red Robin come alleato di Dumbo invece di Timoteo. Dumbo venne portato a conoscenza di Walt Disney alla fine del 1939 dal capo delle licenze di merchandising della Disney Kay Kamen, che gli mostrò un prototipo del Roll-A-Book che includeva Dumbo. Disney colse immediatamente le sue possibilità e la storia commovente, e ne acquistò i diritti. In origine doveva essere un cortometraggio, tuttavia Disney scoprì ben presto che l'unico modo per rendere giustizia al libro era quello di renderlo un lungometraggio. A quel tempo, lo studio Disney era in gravi difficoltà finanziarie a causa della guerra in Europa, che aveva causato i fallimenti al botteghino di Pinocchio e Fantasia, così Dumbo era destinato ad essere un film low-budget progettato per portare entrate allo studio. Gli sceneggiatori Dick Huemer e Joe Grant furono le figure principali nello sviluppo della trama. Insolitamente, scrissero la sceneggiatura in capitoli, proprio come un libro. Indipendentemente da ciò, ben poco venne cambiato rispetto al progetto iniziale. Animazione: Quando il film entrò in produzione all'inizio del 1941, al supervisore alla regia Ben Sharpsteen venne dato l'ordine di mantenere il film semplice e poco costoso. Di conseguenza, Dumbo manca del dettaglio sontuoso dei tre Classici Disney (Fantasia, Pinocchio e Biancaneve e i sette nani): i character designs sono più semplici, gli sfondi sono meno dettagliati, e un certo numero di celle (o fotogrammi) sono stati riciclati nell'animazione dei personaggi. Anche se il film è più "cartoonesco" rispetto ai precedenti film Disney, gli animatori portarono elefanti e altri animali in studio per studiarne i movimenti. Per gli sfondi venne utilizzata la pittura ad acquerello. Dumbo e Biancaneve sono gli unici due Classici Disney ad utilizzare la tecnica, che era regolarmente impiegata per i vari cortometraggi animati Disney. Gli altri Classici Disney usarono pittura ad olio e tempera. Nel 2002 anche Lilo & Stitch, che fu influenzato da Dumbo, fece uso di sfondi ad acquerello.


Stato: U.S.A.

Anno: 2007

Dentelli: 10.5 x 10.5