ST-126

Nome: ST-126
Notizie: La STS-126 è stata una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 27esima verso la Stazione Spaziale Internazionale. Il lancio dello Endeavour era inizialmente previsto il 16 ottobre 2008, ma a causa di ritardi nella produzione dei serbatoi esterni[2][3] e dello slittamento della missione STS-125 al 2009, il 25 settembre la NASA ha annunciato che il lancio verrà effettuato a novembre. Inoltre, per lo stesso motivo, è stata la missione successiva alla STS-124. L'Endeavour è decollato regolarmente il 14 novembre 2008 alle 00:55 GMT ed è atterrato alla base di Edwards, in California il 30 novembre 2008 alle 21:25 UTC. Lo scopo della missione è il rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale e la manutenzione dei Solar Alpha Rotary Joint (SARJ), giunti che permettono di ruotare i pannelli solari. Uno di essi ha infatti presentato diversi problemi, che sono iniziati nella missione STS-120. I rifornimenti sono contenuti nel Multi-Purpose Logistics Module Leonardo. Nello stemma viene rappresentato lo Space Shuttle, il cui compito è il proseguimento dell'assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale. Nei pressi del centro dell'immagine è raffigurata la costellazione di Orione, che rappresenta il programma per l'esplorazione verso la Luna e Marte. Il pianeta rosso è visibile sullo sfondo in alto a destra. La luce del sole, sull'orizzonte terrestre, alimenta questi sforzi attraverso i pannelli solari della stazione, che è visibile nella configurazione attuale.
![]() Stato: Bermuda Anno: 2009 |
---|