Tematica Bandiere, emblemi, stemmi...

Suriname

Suriname

Bandiera ufficiale di Stato - Proporzioni 2:3.

Notizie: La bandiera del Suriname è composta da cinque bande orizzontali in verde-bianco-rosso-bianco-verde (proporzioni 2-1-4-1-2). Il verde simboleggia i campi e le foreste, così come anche la speranza, il rosso amore e progresso, mentre il bianco giustizia e libertà. Al centro della banda rossa è presente una grossa stella gialla a cinque punte, a rappresentare l'unità delle razze e delle colture coesistenti. Il suo colore viene tradizionalmente interpretato come appello al sacrificio, alla fiducia in sé stessi e all'altruismo del popolo teso al progresso. Fu adottata il 25 novembre 1975, in seguito all'indipendenza. Prima dell'indipendenza la bandiera della ex Guyana olandese era formata da 5 stelle colorate collegate da una linea ellittica su campo bianco. Le stelle rappresentavano i 5 gruppi etnici principali del paese. Lo Stemma del Suriname è il simbolo araldico ufficiale del paese, adottato il 25 novembre 1975. Consiste in uno scudo sostenuto da due nativi che sovrasta un cartiglio che riporta il motto: Justitia - Pietas - Fides (Giustizia - Pietà - Fiducia). Lo scudo è diviso verticalmente in due parti: a sinistra è raffigurata una nave che trasporta schiavi dall'Africa, mentre a destra si trova una palma. Al centro dello scudo un rombo contiene una stella a cinque punti, che simboleggia i cinque continenti da cui provengono gli abitanti del Suriname.


Stato: United Nations (New York)

Data: 05/02/2012

Emissione: Bandiere e monete Suriname

Dentelli: 13.33 x 13.33