Mississippi

Notizie: La bandiera del Mississippi è l'unica bandiera degli stati USA che ha raffigurata nel suo disegno la bandiera degli Stati Confederati d'America. Fu adottata nel 1894. Essa è composta da tre bande orizzontali di colore blu, bianco e rosso con la bandiera dei confederati nel cantone in alto a sinistra. Quando il Mississippi si separò dall'Unione il 9 gennaio 1861, come simbolo dell'indipendenza fu esposta fuori dal municipio di Jackson una bandiera Bonnie Blue, composta da una stella bianca su un campo azzurro. Il 26 gennaio il Mississippi adottò una bandiera, nota col nome di Magnolia Flag, che prevedeva la Bonnie Blu nel cantone in alto a sinistra, e un albero di magnolia al centro. Il Comitato incaricato di stabilire la Bandiera ed il Sigillo dello Stato presentò i suoi suggerimenti per la prima: Una Bandiera con lo sfondo bianco, un albero di magnolia al centro, un campo azzurro nell'angolo inferiore [sic – più tardi corretto in "superiore"], con una stella bianca nel centro – completata con un bordo rosso ed una frangia rossa all'estremità. L'albero di magnolia seguiva l'adozione da parte della Carolina del Sud del palmetto sulla sua Bandiera di Stato. Il cantone azzurro derivava dalla Bandiera "bonnie blue" issata dalla Repubblica della Florida Occidentale durante la sua breve esistenza nel 1810. Il significato del bordo rosso non fu spiegato, ma il modo in cui era stato descritto, in unione con la frangia, causò qualche confusione circa la sua collocazione. Come era scritto non era chiaro se il bordo rosso con la frangia dovesse decorare soltanto il lato opposto all'inferitura o se dovesse circondare l'intera bandiera, lasciando solo la frangia sul lato opposto all'inferitura. A vedere l'interpretazione data dai residenti in Mississippi nel 1861, predominò l'ultima opinione. Quale parte della sua sovranità la nuova Repubblica del Mississippi costituì un'Armata del Mississippi della forza di otto reggimenti. Quattro brigadieri generali furono promossi dallo Stato ed i reggimenti si sarebbero dovuti costituire in quattro appuntamenti. Quattro bandiere da pennone sarebbero stati ordinati per questi appuntamenti. Questa è l'unica azione dello Stato conosciuta per rifornire le Bandiere adottate a gennaio. Sebbene lo Stato non fornisse bandiere per le compagnie di volontari che presto accorsero in massa per difendere l'onore del Mississippi, le patriottiche Signore dello Stato sarebbero venute in aiuto di queste compagnie. Mentre la bandiera abitualmente fornita alle compagnie in formazione era la bandiera nazionale confederata del 1° modello, sopravvivono almeno tre bandiere sul modello di quella adottata il 26 gennaio. Due di queste sono in seta con la Magnolia disegnata (o in un caso, solo il fiore di Magnolia) e la terza è in stamina con la Magnolia applicata. In tutti i casi il bordo rosso si estende intorno a tutti i lati della Bandiera (in una di esse si ferma al cantone). La frangia rossa si estende a tutti i lati in due bandiere ma è attaccata solo al lato più esterno nella terza. Le dimensioni variano considerevolmente, non vi è una misura comune. Sebbene dal marzo 1861 fosse comunemente usata la Bandiera Nazionale Confederata del 1° modello, due delle tre Bandiere di Stato del Mississippi erano state in uso all'inizio del 1862, una delle quali fu catturata in aprile e l'altra in maggio. La Magnolia Flag fu la bandiera ufficiale del Mississippi fino al 1894, quando venne adottata la versione corrente. Nel 2001 venne proposto un referendum per modificare la bandiera dello Stato. Il referendum proponeva di sostituire la bandiera degli stati confederali, considerata irrispettosa per gli Afroamericani, con un cerchio di venti stelle: 13 stelle in rappresentanza dei tredici stati che per primi composero l'Unione, sei stelle per rappresentare gli Stati sotto i quali è stato territorio il Mississippi (Indiani d'America, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti d'America e Stati Confederati d'America. Una stella grande al centro in rappresentanza dello Stato stesso. Inoltre il numero complessivo delle stelle avrebbe richiamato il fatto che il Mississippi sia stato il 20º stato ad entrare a far parte dell'Unione. Il referendum venne bocciato con 65% di contrari al cambio.
![]() Stato: U.S.A. Data: 06/08/2009 Emissione: Bandiere degli Stati degli US.A. Mississippi Dentelli: 11 x imperforato |
---|