Tematica Bandiere, emblemi, stemmi...

Lussemburgo

Lussemburgo

Bandiera ufficiale di Stato - Proporzioni 3:5 o 1:2.

Notizie: La bandiera del Lussemburgo è stata adottata nel 1845. Questo tricolore orizzontale, formato da bande rosso, bianco e azzurro «medio», di uguali dimensioni, trae i suoi colori dall'antico stemma del Lussemburgo, raffigurante un leone rosso con cinque bande azzurre e cinque bianche che lo fasciano. L'origine della bandiera lussemburghese risale alla scelta che fece nel 1815 Guglielmo I, Re dei Paesi Bassi e Granduca del Lussemburgo, di adottare indistintamente per i Paesi Bassi (che già la battevano) e per il Lussemburgo la medesima bandiera rosso-bianco-blu. Il fatto che questi tre colori fossero comunque presenti nelle armi di Lussemburgo alla fine fece accettare dalla popolazione questa «imposizione» straniera. Solo nel 1845, divenuta ineluttabile la necessità di distinguere la propria bandiera da quella della Nazione confinante, venne deciso di schiarire l'azzurro, portandolo all'attuale media gradazione, e di allungarla alle proporzioni inizialmente 4:5 ora 1:2. La proclamazione dell'indipendenza nel 1890 non comportò alcuna modifica allo stato vessillologico del Paese. Solo nel 1972 una disposizione di legge proclamò l'adozione ufficiale della bandiera, benché fosse in uso per conclamata consuetudine da più di un secolo e mezzo.


Stato: United Nations (New York)

Data: 05/10/2006

Emissione: Bandiere e monete Lussemburgo

Dentelli: 13.5 x 13