India

Nome: Tiranga
Notizie: Consiste di tre bande orizzontali, di uguali dimensioni: color zafferano quella in alto, bianca quella al centro che ha nel mezzo un chakra (ruota) blu con 24 raggi, e verde quella in basso. Il color zafferano simboleggia il coraggio, il bianco č per la pace, e il verde per la prosperitā. Il chakra originariamente al centro rappresentava la ruota di filatura di Gandhi, che simboleggiava l'autosufficienza. Venne in seguito rimpiazzata dalla Ashoka Chakra, la "ruota della legge" che si trova negli emblemi del III secolo a.C. dell'Imperatore Ashoka. I 24 raggi della ruota simboleggiano le 24 ore e il progresso costante. La bandiera venne adottata ufficialmente dall'Assemblea costituente indiana il 22 luglio 1947. Esiste un elaborato codice di leggi che governano il corretto uso ed esposizione della bandiera. Simbolo dell'India č il capitello coi quattro leoni di Ashoka, conservato nel museo della cittā di Sarnath. Rappresenta quattro leoni asiatici, di cui solo tre visibili, che simboleggiano potere, coraggio, orgoglio e confidenza. Tale simbolo č stato adottato nel 1950. Il simbolo dei leoni di Ashoka appare anche nelle mostrine degli ufficiali generali delle Forze Armate Indiane.
![]() Stato: United Nations (New York) Data: 31/08/2007 Emissione: Bandiere e monete India Dentelli: 13.5 x 13.5 |
---|