Tematica Bandiere, emblemi, stemmi...

Brasile

Brasile

Bandiera ufficiale di Stato - Proporzioni 14:20.

Notizie: La prima bandiera della Repubblica Brasiliana fu adottata il 19 novembre 1889. Fu ideata da Raimundo Teixeira Mendes, con la collaborazione di Miguel Lemos e del professor Manuel Pereira Reis. Il disegno venne eseguito da Décio Villares. La bandiera è verde, con un grande rombo giallo al centro. All'interno del rombo è posto un cerchio blu, con delle stelle bianche di cinque dimensioni differenti e una fascia bianca che lo attraversa. Il motto "Ordem e Progresso" è inscritto sulla fascia. Essa riproduce il cielo della capitale la notte in cui fu proclamata la repubblica. Si è spesso detto che i colori nazionali del Brasile (verde e giallo), sono una rappresentazione delle ricchezze naturali della nazione. Il verde rappresenta l'esuberanza della Foresta Amazzonica, mentre il rombo giallo rappresenta le riserve d'oro del paese (il Brasile aveva un tempo le più grosse miniere d'oro del mondo, specie nello stato di Minas Gerais). Dal 1500 al 1900, dal territorio brasiliano venne estratto più oro di quanto non ne esistesse nel resto del mondo. In realtà, l'attuale bandiera brasiliana è ispirata alla vecchia Bandiera Imperiale Brasiliana. Le due bandiere sono quasi identiche, e il verde rappresenta la famiglia reale Braganza di Pedro I, il primo imperatore del Brasile; il giallo invece rappresenta la Casa d'Asburgo della moglie di Pedro I, Leopoldina. La differenza tra la vecchia bandiera imperiale e l'attuale bandiera repubblicana sta nello stemma reale, che venne sostituito da un cerchio blu che riproduce il cielo sopra Rio de Janeiro il mattino del 15 novembre 1889, il giorno della Dichiarazione della Repubblica. Ognuna delle 27 stelle rappresenta uno stato differente e il Distretto Federale. Il numero di stelle cambia con la creazione di nuovi stati; originariamente erano 21. La stella che rappresenta il Distretto Federale è Sigma Octantis, detta anche Polaris Australis ovvero la Stella Polare dell'emisfero australe la cui posizione vicino al polo sud celeste la rende visibile - pur se con difficoltà per la scarsa luminosità - da tutta la nazione, in ogni giorno e ad ogni ora. Questo fatto dà alla stella, che è intesa rappresentare la capitale brasiliana, un significato speciale. Il motto "Ordem e Progresso" (Ordine e Progresso) è ispirato al motto del positivismo di Auguste Comte: "L'Amour pour principe et l'Ordre pour base; le Progrès pour but" ("L'amore come principio e l'ordine come base; il progresso come scopo"). L'attuale bandiera e insegna nazionale del Brasile vennero adottate il 11 maggio 1992.


Stato: United Nations (New York)

Data: 31/08/2007

Emissione: Bandiere e monete Brasile

Dentelli: 13.5 x 13.5