Austria

Notizie: La bandiera d'Austria è composta da tre bande orizzontali di uguali dimensioni. I colori, partendo dall'alto, sono: rosso, bianco e rosso. La bandiera venne adottata da Federico II di Babenberg come duca d'Austria nel XIII secolo. Il duca cercava maggiore indipendenza dall'imperatore del Sacro Romano Impero. Così disegnò un nuovo stemma: un campo rosso con una striscia d'argento. La più antica fonte per la bandiera è contenuta in un sigillo conservato nel monastero di Lilienfeld (Bassa Austria) e risale al 1230. Insieme alla bandiera della Danimarca la bandiera austriaca è quindi da annoverarsi probabilmente tra i più antichi simboli nazionali del mondo. La versione attuale della bandiera è stata adottata il 1º maggio 1945. La bandiera di Stato contiene lo stemma nazionale al centro. Secondo una leggenda l'origine dei colori austriaci risalgono alle crociate e precisamente all'Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191). Il duca Leopoldo V di Babenberg durante la battaglia indossò una tunica bianca, la battaglia fu così sanguinosa che la tunica diventò tutta rossa e rimase bianca solo nella parte coperta dalla cintura.
![]() Stato: Austria Data: 06/07/2012 Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: Austria Data: 06/07/2012 Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: Austria Data: 06/07/2012 Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: United Nations (New York) Data: 05/10/2006 Emissione: Bandiere e monete Austria Dentelli: 13.5 x 13 |
---|