![]() |
---|
Autore: Cimabue
Tipologia:
Misure: 267 x 336 cm
Ubicazione: Chiesa di San Domenico Arezzo
Data: 1270 ca.
Notizie: In questa opera Cimabue si orientò verso le recenti rappresentazioni della crocefissione con il Christus patiens dipinte verso il 1250 da Giunta Pisano, ma aggiornò l'iconografia arcuando ancora maggiormente il corpo del Cristo, che ormai debordava occupando tutta la fascia alla sinistra della croce. Sempre ai modelli di Giunta rimandano le due figure nei tabelloni ai lati dei bracci della croce (Maria e San Giovanni raffigurati a mezzo busto in posizione di compianto) e lo stile asciutto, quasi "calligrafico" della resa anatomica del corpo del Cristo. La somiglianza con il modello giuntesco si spiega anche con un'esplicita richiesta dei domenicani aretini, essendo il crocifisso di Giunta conservato nella chiesa principale dell'ordine, la basilica di San Domenico a Bologna. Un'altra novità rispetto al modello fu l'uso delle striature d'oro nel panneggio che copre il corpo di Cristo o nelle vesti dei due dolenti ("agemina"), un motivo introdotto, pare, da Coppo di Marcovaldo e derivato dalle icone bizantine.
![]() Anno: 2002 Stato: 143 Italy Artista: 3 Cimabue |