![]() |
---|
ritratto da autore ignoto (XVI secolo), Louvre |
Wikipedia |
Biografia: Paolo di Dono, detto Paolo Uccello (Firenze, 15 giugno 1397 – Firenze, 10 dicembre 1475), è stato un pittore e mosaicista italiano. Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo. Secondo quanto racconta Vasari nelle sue Vite, Paolo Uccello «non ebbe altro diletto che d'investigare alcune cose di prospettiva difficili e impossibili», sottolineando il suo tratto più immediatamente distintivo, cioè l'interesse, quasi ossessivo, per la costruzione prospettica. Questa caratteristica, unita con l'adesione al clima fiabesco del gotico internazionale, fa di Paolo Uccello una figura di confine tra i due mondi figurativi, secondo un percorso artistico tra i più autonomi del Quattrocento.
![]() Anno: Stato: 143 Italy Opera: 121-04 |
![]() |
![]() Anno: 1968 Stato: 238 San Marino |
![]() |
![]() Anno: 1968 Stato: 238 San Marino Opera: 121-02 Battaglia di San Romano: Bernardino della Ciarda |
![]() |
![]() Anno: 1968 Stato: 238 San Marino Opera: 121-02 Battaglia di San Romano: Bernardino della Ciarda |
![]() |
![]() Anno: 1968 Stato: 238 San Marino |
![]() |