![]() |
---|
autoritratto, dettaglio dell'Incoronazione della Vergine (1441-1447 circa), Galleria degli Uffizi, Firenze. |
Wikipedia |
Biografia: (Firenze, 1406 - Spoleto, 1469) Fra Filippo di Tommaso Lippi è stato un pittore italiano. Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze della generazione dopo Masaccio. Dopo un periodo iniziale, di stretta aderenza masaccesca, pur arricchita di spunti tratti dalla vita reale, come nelle opere coeve di Donatello e Luca della Robbia, Lippi si orientò gradualmente verso uno spettro più ampio di influenze, che comprendeva anche la pittura fiamminga. In seguito il suo stile si sviluppò verso una predominanza della linea di contorno ritmica su tutti gli altri elementi, con figure snelle, in pose ricercate e dinamiche, su sfondi scorciati arditamente in profondità. Il suo stile, nell'età laurenziana, divenne predominante in area fiorentina, costituendo le basi sui cui pittori come Botticelli cocrearono il proprio stile.
![]() Anno: 2005 Stato: 143 Italy |
![]() |
![]() Anno: 2005 Stato: 143 Italy |
![]() |