Denominazione ufficiale: Corporazione Municipale di Jaipur
Official name: Municipal corporation of Jaipur
Nome nella lingua originale:
Superficie: 200,4 km²
Popolazione: 3.324.319 ab. (2005)
Appartenenza: India
Tipo di governo:
Capitale:
Moneta: Rupia
Lingue ufficiali: Hindi, Rajasthani, Urdu, Inglese
Nascita:
Fine:
Area: Asia - India
Fuso orario: UTC +5:30
Prima emissione: 1904
Ultima emissione: 1949
Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Jaipur
Annotazioni: La città è situata a 26° 55' 0 N e 75° 49' 0 E e ha un'altitudine di 431 m s.l.m. Fondata nel 1728 dal Maharaja Sawai Jai Singh II. È famosa anche con il nome di "città rosa", per il colore predominante delle sue abitazioni. La città è stata costruita con concezioni moderne; ha infatti una planimetria reticolare con ampi viali alberati. Numerosi sono i bazar ed i mercati suddivisi a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati. La città è ricca di monumenti, alcuni dei quali molto belli. Il più strano è il Jantar Mantar che altro non è che un osservatorio astronomico all'aria aperta i cui enormi strumenti astronomici sono costruiti in pietra. Da segnalare l'Hawa Mahal (comunemente chiamato Palazzo dei Venti): costruito nel 1799, è un palazzo di cinque piani la cui facciata, in arenaria rosa, comprende 953 fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Serviva da osservatorio dal quale le donne di corte, non viste, potevano assistere alla vita della città. Nelle vicinanze della città di Jaipur, su un'altura, sorge il Forte Amber (la cui costruzione iniziò nel 1592) che ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. I turisti vengono fatti salire, sui ripidi bastioni, a dorso d'elefante, alla maggior parte dei quali gli uomini dipingono la proboscide. Scenografica la terrazza d'entrata, di un bianco accecante. Questa terrazza, nella parte che guarda la gola[che gola?], è coperta da una fila di colonne con capitelli a forma di elefante. Le pareti ed il soffitto sono finemente lavorati a specchio, mentre finestre intarsiate si aprono sul lago sottostante. Il Palazzo di Jaipur (City Palace), tuttora residenza del Maharaja di Jaipur, è un enorme e complesso palazzo con numerosi cortili, due musei ed un'armeria. Il cortile più famoso è il Pritam Niwas Chowk, comunemente conosciuto come Cortile del Pavone. Notevoli le quattro porte, finemente lavorate, con rappresentazioni delle quattro stagioni. Poco distante dalla città sorge invece Manar Fort, dal quale in una giornata limpida è possibile ammirare il panorama dell'intera città.