PARVA ENCYCLOPÆDIA PHILATELICA

Elenco alfabetico degli Stati e Istituti di emissione


map
da Wikipedia

017 - Austria

Denominazione ufficiale: Repubblica d'Austria

Official name: Republic of Austria

Nome nella lingua originale: Republik Österreich

Superficie: 83.858 km²

Popolazione: 8.404.252 ab. (2010)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Democrazia rappresentativa parlamentare, de iure repubblica semipresidenziale

Capitale: Vienna

Moneta: Euro

Lingue ufficiali: Tedesco (dialetto austriaco)

Nascita: Ingresso nell'ONU 14 dicembre 1955

Fine:

Area: Europa centrale

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1850

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Austria

Annotazioni: L'Austria (in tedesco: Österreich, in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina con Svizzera (Cantone dei Grigioni, Canton San Gallo) e Liechtenstein ad ovest, Slovenia a sud-est, Italia (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto) a sud, Ungheria a est, Slovacchia a nord-est, Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord. Stato senza sbocco sul mare, con capitale la città di Vienna posta sulle rive del fiume Danubio, le sue origini moderne risalgono al IX secolo, quando il territorio dell'Alta e della Bassa Austria divenne sempre più popolato. Il nome Ostarrichi è attestato per la prima volta in un documento ufficiale dal 996 di Ottone I. Da allora questa parola si evolse in Österreich. È una democrazia rappresentativa parlamentare (sebbene il presidente sia eletto direttamente dai cittadini) ed è uno dei sei paesi europei che hanno dichiarato la neutralità permanente, nonché tra i pochi paesi al mondo che include il concetto di neutralità eterna nella sua costituzione. È membro delle Nazioni Unite dal 1955 mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1995.