Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Albania

flag 005

Albania

map
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica di Albania

Official name: Republic of Albania

Nome nella lingua originale: Republika e Shqipërisë

Superficie: 28.748 km²

Popolazione: 3.162.000 ab. (2010)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica parlamentare

Capitale: Tirana

Moneta: Lek albanese

Lingue ufficiali: Albanese

Nascita: 28 novembre 1912 dall'Impero ottomano

Area: Sud-est dell'Europa

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1913

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Albania

Annotazioni: Culla della civiltà illirica, fu unita nel Regno d'Epiro con Pirro, subì la colonizzazione greco-antica sul litorale e in età classica fu parte dell'Impero romano, divenendo tra i centri culturali e religiosi dell'Impero bizantino. Invasa successivamente dai barbari (slavi, avari, bulgari), ebbe la penetrazione militare dei Normanni e dei successivi re di Sicilia e di Napoli, e quella commerciale della Repubblica di Venezia. Nel Medioevo la battaglia di Kosovo (1389) portò in Albania i Turco-Ottomani che, dapprima contenuti dalla Lega dei popoli albanesi creata nel 1444 da Giorgio Castriota detto "Scanderbeg", ebbero la meglio alla morte di questi (1467). Il Principato d'Albania fu l'unico paese dei Balcani che nel XV secolo resistette - per ben più di due decenni - agli attacchi degli Ottomani, ma la sua popolazione subì infine una islamizzazione forzata, al quale seguì una lunga diaspora[9], e l’Albania fu divisa in piccoli principati autonomi sottoposti per quattro secoli e mezzo alla sovranità dell'Impero ottomano. Nel XIX secolo si accentuarono rivolte popolari per l'indipendenza, fra cui rilevante fu quella dell'Epiro che riuscì a rendersi di fatto indipendente (1820-1822). La Lega di Prizren (1878) promosse l'idea di uno stato nazionale albanese, anche in difesa dei confini dalle pressioni serbo-montenegrine e greche, e stabilì il moderno alfabeto albanese. Il 28 novembre 1912 dichiarò la sua indipendenza dai turchi, riconosciuta in seguito dalla Conferenza degli Ambasciatori a Londra nel 1913, anno in cui nacque il primo governo provvisorio nel pieno delle guerre balcaniche. Divenuta brevemente un Protettorato italiano al termine della Prima guerra mondiale, fu nuovamente occupata e annessa al Regno d'Italia nel 1939. Durante il secondo conflitto mondiale furono fatte inglobare parte dei territori della cosiddetta Albania etnica, comprendente solo i territori del nord-ovest e abitati d'etnia albanese lasciati oltre i confini dello Stato. Dal 1944 al 1990 l'Albania fu uno Stato comunista estremamente isolazionista, stalinista e antirevisionista. Dal 1998 l'Albania è una repubblica parlamentare. L'Albania è membro delle Nazioni Unite, della NATO, dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, del Consiglio d'Europa, dell'Organizzazione mondiale del commercio e uno dei membri fondatori dell'Unione per il Mediterraneo. Dal 24 giugno 2014 l'Albania è ufficialmente candidata per l'adesione all'Unione europea dopo aver richiesto formalmente l'adesione all'UE il 28 aprile 2009. Riforme di libero mercato hanno aperto il paese agli investimenti stranieri, in particolare nello sviluppo di infrastrutture energetiche e di trasporto. È tra i Paesi emergenti d'Europa e, grazie alle numerose bellezze storiche e naturali, tra le nuove mete turistiche della Penisola balcanica e del bacino del Mediterraneo.



Emissione: Bambi

Anno: 01/01/2002

Dentelli: 13 x 13½

Nota: La striscia

Soggetto: Bamby

Emissione: Bambi

Anno: 01/01/2002

Dentelli: 13 x 13½

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Bamby

Emissione: Bambi

Anno: 01/01/2002

Dentelli: 13 x 13½

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi

Soggetto: Bamby

Emissione: Bambi

Anno: 01/01/2002

Dentelli: 13 x 13½

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Bamby

Emissione: Bambi

Anno: 01/01/2002

Dentelli: 13 x 13½

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi

Emissione: Braccio di ferro

Anno: 01/04/2003

Dentelli: 13¼ x 13¼

Nota: La striscia


Soggetto: Braccio di ferro

Emissione: Braccio di ferro

Anno: 01/04/2003

Dentelli: 13¼ x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi

Soggetto: Braccio di ferro

Emissione: Braccio di ferro

Anno: 01/04/2003

Dentelli: 13¼ x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Braccio di ferro

Emissione: Braccio di ferro

Anno: 01/04/2003

Dentelli: 13¼ x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi

Soggetto: Braccio di ferro

Emissione: Braccio di ferro

Anno: 01/04/2003

Dentelli: 13¼ x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Drago

Emissione: EUROPA Stamps - Tales and Legends - "The Azurian Eye"

Anno: 05/05/1997

Dentelli: 13 x 13¾

Soggetto: Drago

Emissione: EUROPA Stamps - Tales and Legends - "The Azurian Eye"

Anno: 05/05/1997

Dentelli: 13 x 13¾


Soggetto: Bugs Bunny

Emissione: Bugs Bunny

Anno: 15/09/2004

Dentelli: 13.3x 13

Soggetto: Bugs Bunny

Emissione: Bugs Bunny

Anno: 15/09/2004

Dentelli: 13.3x 13


Soggetto: Bugs Bunny

Emissione: Bugs Bunny

Anno: 15/09/2004

Dentelli: 13.3x 13

Soggetto: Bugs Bunny

Emissione: Bugs Bunny

Anno: 15/09/2004

Dentelli: 13.3x 13


Soggetto: Tom & Jerry

Emissione: Tom & Jerry

Anno: 20/10/2005

Dentelli: 14 x 14

Soggetto: Tom & Jerry

Emissione: Tom & Jerry

Anno: 20/10/2005

Dentelli: 14 x 14


Soggetto: Tom & Jerry

Emissione: Tom & Jerry

Anno: 20/10/2005

Dentelli: 14 x 14

Soggetto: Tom & Jerry

Emissione: Tom & Jerry

Anno: 20/10/2005

Dentelli: 14 x 14


Emissione: La Pantera Rosa

Anno: 25/10/2007

Dentelli: 13 x 13¼

Nota: La striscia

Soggetto: Pink Panther

Emissione: La Pantera Rosa

Anno: 25/10/2007

Dentelli: 13 x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Pink Panther

Emissione: La Pantera Rosa

Anno: 25/10/2007

Dentelli: 13 x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi

Soggetto: Pink Panther

Emissione: La Pantera Rosa

Anno: 25/10/2007

Dentelli: 13 x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi


Soggetto: Pink Panther

Emissione: La Pantera Rosa

Anno: 25/10/2007

Dentelli: 13 x 13¼

Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi