Tematica Cascate

III Reich Lubiana Occupation

flag 496

III Reich Lubiana Occupation

map
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Territorio occupato di Lubiana

Official name: Besetztes Gebiet von Ljubljana

Superficie: 163,8 km²

Popolazione: 294.113 (2018)

Appartenenza: Terzo Reich dal 1943 al maggio 1945

Tipo di governo: Dittatura

Capitale: Berlino

Moneta: Reichsmark

Lingue ufficiali: Tedesco

Area: Europa

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1933

Ultima emissione: 1945

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Germania_nazista

Annotazioni: Nel 1918, con il collasso dell'Impero austro-ungarico, Lubiana passò al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni poi tramutatosi in Regno di Jugoslavia. Nel 1929 divenne la capitale della provincia jugoslava della Banovina della Drava, successivamente nel 1919 viene fondata l'università di Lubiana. Durante la Seconda guerra mondiale, la città fu occupata e annessa dall'Italia nel 1941. Lubiana e il territorio circostante (Bassa Carniola) divennero una provincia italiana della regione Venezia Giulia, di cui Lubiana fu capoluogo con sigla automobilistica LB. L'attuale territorio comunale era articolato - oltre che nel comune capoluogo di Lubiana Città - anche nei comuni di Dobrugne (Dobrunje), Gesizza (Ježica) e San Vito (Šentvid). Per contrastare gli atti di rivolta compiuti dalla popolazione locale, nella notte fra il 22 e il 23 febbraio 1942 le autorità militari italiane cinsero con filo spinato e reticolati l'intero perimetro di Lubiana, disponendo un ferreo controllo su tutte le entrate e le uscite. Il recinto era lungo ben 41 chilometri. Furono arrestati 18 708 uomini; di questi 878 furono mandati in campo di concentramento. Fino alla capitolazione dell'Italia, avvenuta l'8 settembre 1943, le autorità militari italiane fucilarono, per rappresaglia, oltre 100 ostaggi. Le fucilazioni furono compiute presso la cava abbandonata Gramozna Jama, alla periferia di Lubiana. Sempre nel 1943, agli italiani subentrarono i tedeschi. In seguito alla sconfitta dell'Asse, nel maggio 1945, le truppe tedesche e le milizie nazionaliste slovene si arresero all'armata comunista di Tito.



Anno: 1945

Data: 03/03/1945

Emissione: Motivi locali

Serie: 1

Dentelli: 10½ x 11½

Tiratura: 14.900

Nota: La serie

Soggetto: Pekel

Anno: 1945

Data: 03/03/1945

Emissione: Motivi locali

Serie: 1

Dentelli: 10½ x 11½

Tiratura: 14.900

Nota: Emesso in una serie di 16 v. diversi