![]() |
---|
Autore: Velázquez
Tipologia: Olio su tela.
Misure: 318 × 276 cm
Ubicazione: Museo del Prado.
Data: Tra il 1656 e il 1657
Notizie: In quest'opera è dipinta l'Infanta Margarita, la figlia maggiore della nuova regina, circondata, dalle sue dame di corte, alla sua sinistra Doña Maria Augustina de Sarmiento ed alla sua destra Doña Isabel de Velasco, la sua nana ed il suo mastino, oltre che da altri membri della corte spagnola. Velázquez si trova di fronte al suo cavalletto. È una composizione di enorme impatto raffigurativo. L'Infanta Margarita si erge orgogliosamente in mezzo alle sue damigelle d'onore, con una nana a destra. Sebbene sia la più piccola, è evidentemente la figura centrale. Una delle sue damigelle si sta inginocchiando di fronte a lei, mentre l'altra si sta piegando verso di lei, cosicché l'Infanta, in piedi, con la sua larga gonna con guardinfante, diventa il fulcro dell'azione. La nana, circa delle stesse dimensioni dell'Infanta ma un po' ingrandita dalla maggior vicinanza all'osservatore, è così brutta che, per contrasto, Margarita appare più delicata, fragile e preziosa. Nello specchio sopra la testa dell'Infanta si riflette la coppia regnante. Il celeberrimo artista del Novecento e co-inventore del cubismo, Pablo Picasso, dipinse una serie di interpretazioni de Las Meninas nel 1957, alcune delle quali riempiono un'intera stanza al Museo Picasso di Barcellona.
![]() Anno: 2009 Stato: 17 Austria Artista: 158 Velázquez |