Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a opera:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

115-06 - La Carità

115-06 La Carità
Da: http://it.wikipedia.org.

Autore: Raffaello

Tipologia: Olio su tavola

Misure: 16 x 44 cm

Ubicazione: Pinacoteca vaticana, Roma.

Data: 1507

Notizie: Con altre due tavolette nello stesso museo fa parte della predella della smembrata Pala Baglioni. La pala d'altare, che si trovava chiesa di San Francesco al Prato, era stata commissionata da Atalanta Baglioni, in memoria del figlio Grifonetto, assassinato per vendetta durante alcune lotte intestine alla famiglia per il dominio di Perugia nel 1500. Le tavolette della predella, a differenza della pala centrale con la Deposizione, non vennero sottratte per il cardinale Scipione Borghese, ma anzi furono i francesi a portarle via dopo la soppressione dell'istituto religioso nel 1797. Nel 1816 si riusć a farle ritornare in Italia al legittimo possessore, in questo caso il papa, quale capo della Chiesa, ma, come molte altre opere umbre e marchigiane di pregio, Pio VII decise di tenerle nella Pinacoteca vaticana piuttosto che rimandarle nei luoghi di origine. Tutte e tre le tavolette sono concordemente riferite al Sanzio.



Anno: 1969

Stato: 238 San Marino

Artista: 115 Raffaello