![]() |
---|
Foto: Steve Evans |
Autore:
Tipologia:
Misure:
Ubicazione: Samarcanda, Usbekistan.
Data: 1420-1660
Notizie: L'antico centro della città di Samarcanda in Usbekistan. In persiano Registan vuol dire sabbioso. Consiste di tre grandi corpi di fabbrica, le Madrase, che formano tre lati di una vasta piazza. La Madrasa di Ulug Bek, a ovest, fu completata nel 1420 sotto lo stesso Ulug Bek, e ospita mosaici con temi astronomico (la passione del sovrano timuride che fu un vero e proprio scienziato astronomo). Circa 100 studenti imparavano qui le discipline astronomiche e filosofiche, oltre alla teologia. La Madrasa Sherdar, a est, fu portata a termine nel 1636 dall'Emiro shaybanide Yalangtush, a imitazione della Madrasa di Ulug Bek, salvo che per la decorazione a leoni ruggenti, in clamorosa violazione delle tradizioni islamiche. La Madrasa Tilla-Kari, fra le due precedenti, fu terminata nel 1660, con un decoro dorato sul quale spiccano due tigri. Vanta una corte interna assai gradevole. In origine una madrasa, termine che in arabo significa "scuola" , era un istituto educativo, pubblico o privato, che proponeva un percorso formativo specificamente focalizzato sull'apprendimento dei fondamenti dell'Islam. Nella madrasa si era educati unicamente nelle verità teologiche islamiche. A partire dal XIX secolo, sotto l'influenza del colonialismo europeo, molte madrase assunsero la configurazione di università, organizzandosi in facoltà e insegnando anche dottrine non teologiche.
![]() Anno: 1963 Stato: 292 U.S.S.R. |