Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a opera:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

020-03 - Venere benda Amore

020-03 Venere benda Amore

Autore: Tiziano

Tipologia: Olio su tela

Misure: 118 x 185 cm

Ubicazione: Galleria Borghese, Roma.

Data: 1565 circa

Notizie: È assai probabile che la composizione in esame sia stata venduta (1608) dal cardinale Sfondrato a Scipione Borghese. Nei cataloghi della collezione del Seicento e Settecento risulta con il titolo "Le tre Grazie". Il primo ad assegnargli l'attuale titolo, "Venere che benda Amore", fu il Cavalcaselle. Per quanto concerne la cronologia, il dipinto viene generalmente datato intorno al 1565 (fonti autorevoli: Adolfo Venturi, il Tietze, il Pallucchini e il Della Pergola). Il quadro fu apprezzato molto da Van Dyck quando soggiornò in Italia dal 1621 al 1627. (Da: http://www.frammentiarte.it).



Anno: 1966

Stato: 238 San Marino

Artista: 20 Tiziano


Anno: 1966

Stato: 238 San Marino

Artista: 20 Tiziano


Anno: 1976

Stato: 238 San Marino

Artista: 20 Tiziano