![]() |
---|
Wikipedia |
Biografia: (Fermignano, 1444 - Roma, 11 aprile 1514) Donato (Donnino) di Angelo di Pascuccio detto il Bramante è stato un architetto e pittore italiano. Fu uno dei maggiori artisti del Rinascimento. Formato a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XIV secolo, fu attivo prima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo e poi a Roma dove progettò il più grandioso tempio del cristianesimo. Come architetto, fu la personalità di maggior rilievo nel passaggio tra il XV ed il XVI secolo e nel maturare del classicismo cinquecentesco, tanto che la sua opera è confrontata dai contemporanei all'architettura delle vestigia romane e lui considerato "inventor e luce della buona e vera Architettura".
![]() Anno: 1969 Stato: 238 San Marino Opera: 124-02 Uomo d'arme |
![]() |
![]() Anno: 1969 Stato: 238 San Marino Opera: 124-01 Uomo dall'alabarda |
![]() |