Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a scheda:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

082 - Botticelli

 82 Botticelli
Presunto autoritratto dall'Adorazione dei Magi
Wikipedia

Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi)

Biografia: (Firenze, 1 marzo 1445 - Firenze, 17 maggio 1510) Sandro Botticelli, vero nome Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi č stato un pittore italiano. Sandro Botticelli nacque nel 1445 a Firenze in via Nuova (oggi via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito. Numerosi erano infatti nella zona di Santa Maria Novella (dove si trova via del Porcellana) gli abitanti dediti a tale attivitā, facilitata dalla prossimitā delle acque dell'Arno e del Mugnone. Il nomignolo pare invece che fosse stato inizialmente attribuito al fratello Giovanni, che di mestiere faceva il sensale del Monte (un funzionario pubblico) e che nella portata al catasto del 1458 veniva vochato Botticello, poi esteso a tutti i membri maschi della famiglia e dunque adottato anche dal pittore.



Anno: 1968

Stato: 238 San Marino

Opera: 082-02 Nativitā mistica (particolare)



Anno: 1972

Stato: 238 San Marino

Opera: 082-03 La Primavera



Anno: 1972

Stato: 238 San Marino

Opera: 082-03 La Primavera



Anno: 1972

Stato: 238 San Marino

Opera: 082-03 La Primavera



Anno: 2010

Stato: 143 Italy

Opera: 082-01 Adorazione dei Magi



Anno: 2010

Stato: 305 Vatican City

Opera: 082-04



Anno: 2010

Stato: 305 Vatican City

Opera: 082-05



Anno: 2010

Stato: 305 Vatican City

Opera: 082-05