PARVA ENCYCLOPÆDIA PHILATELICA - Tematica: Arte


Vai a scheda:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Stati - Artisti - Opere

342 - Batum


Nome ufficiale: Batumi

Official name: Batumi

Superficie:

Popolazione: 121.806

Capitale:

Moneta:

Lingua: Georgiano

Data di costituzione:

Data di cessazione:

Forma di governo: Repubblica autonoma di Adjara

Area geografica: Costa orientale del Mar Nero

Fuso orario: Georgian Time (UTC+4)

Annotazioni: Batumi (in georgiano ??????), giā Batum o Batoum, č una cittā di 121.806 abitanti della Georgia, tra i maggiori porti sul Mar Nero e capitale dell'Agiaria, una repubblica autonoma nel sud-est del paese. Importante centro economico e dei trasporti, č l'ultima fermata della ferrovia Transcaucasica e sede di uno dei capi dell'oleodotto che la collega a Baku. Dista solo 15 chilometri dal confine turco di Sarpi ed č una cittā con vocazione fortemente turistica quando d'estate numerosi villeggianti affollano le sue rinomate spiagge sassose. Fino al 2008 era sede di un'importante base navale russa. During 1901, 16 years prior to the Russian Revolution, Joseph Stalin, the future leader of the Soviet Union, lived in the city organizing strikes. Unrest during World War I led to Turkey's re-entry in April 1918, followed by the British in December, who stayed until July 1920. Kemal Atatürk then ceded it to the Bolsheviks, on the condition that it be granted autonomy, for the sake of the Muslims among Batumi's mixed population.

Data prima emissione:

Data ultima emissione:


in preparazionespazio per i francobolli