Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a opera:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

128-01 - Le Muse inquietanti

128-01 Le Muse inquietanti

Autore: De Chirico

Tipologia: Olio su tela

Misure: 97 x 66 cm

Ubicazione: Collezione privata, Milano

Data: 1918

Notizie: Durante la prima guerra mondiale, De Chirico prestò il suo servizio di soldato a Ferrara, in un primo tempo insieme al fratello Andrea (Alberto Savinio). La città estense diventa in questo periodo lo scenario fantastico delle sue composizioni, ispirandogli un nuovo senso del mistero, come un laboratorio d'alchimista. Le Muse inquietanti è un quadro emblematico di questo periodo in cui i manichini vestiti come vergini antiche si muovono in un teatro metafisico dominato dal rosso castello estense e dalle fabbriche, creando una generale idea di straniamento. Il quadro è stato pubblicato per la prima volta nel 1919 sul numero monografico di Valori Plastici dedicato a De Chirico. (Da: www.babelearte.it)



Anno: 1979

Stato: 238 San Marino

Artista: 128 De Chirico