![]() |
---|
Da: http://it.wikipedia.org. |
Autore: Tiziano
Tipologia: Olio su tela
Misure: 100 x 75 cm
Ubicazione: Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze.
Data: 1536
Notizie: Il dipinto, insieme a molti altri dell'artista, fu trasferito nel 1531 a Firenze con il lascito dei Della Rovere. Secondo von Hadein ("RFK" 1909), il ritratto è da identificare probabilmente con quello con il titolo di "Quella Donna che ha la veste azura" del quale il duca d'Urbino si riferiva al suo agente Leonardi nella missiva del 2 maggio 1536. Secondo il Thausing ("ZBK" 1878], l'effigiata sarebbe la duchessa Eleonora Gonzaga; per l'Ozzola ("BA" 1931), invece, Isabella d'Este. Per gran parte degli studiosi, Tiziano avrebbe impiegato la stessa modella anche per la "Fanciulla in pelliccia" (Kunsthistorisches Museum a Vienna), per la Venere d'Urbino" (Galleria degli uffizi a Firenze) e per la "Fanciulla con cappello piumato" (Ermitage, Leningrado). (Da: http://www.frammentiarte.it).
![]() Anno: 1966 Stato: 238 San Marino Artista: 20 Tiziano |