![]() |
---|
Portrait posthume de Fra Angelico par Luca Signorelli, Cathédrale d'Orvieto |
Wikipedia |
Biografia: (Vicchio, 1395 circa - Roma, 18 febbraio 1455), Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro detto il Beato Angelico o Fra' Angelico, fu un pittore italiano. Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1984, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità ed umiltà. Fu il Vasari, nelle Vite ad aggiungere al suo nome l'aggettivo "Angelico", usato in precedenza da fra Domenico da Corella e da Cristoforo Landino. Il frate domenicano cercò di saldare i nuovi principi rinascimentali, come la costruzione prospettica e l'attenzione alla figura umana, con i vecchi valori medievali, quali la funzione didattica dell'arte e il valore mistico della luce. Nella figura a lato: Luca Signorelli, ritratto del Beato Angelico, particolare dalla Caduta dell'Anticristo (1501 circa) nel Duomo di Orvieto.
![]() Anno: 2005 Stato: 143 Italy Opera: 108-01 Annunciazione |
![]() |