![]() |
---|
Biografia: (Roma, 1578 - Roma, 1630) Ottavio Leoni è stato un pittore e incisore italiano del primo Barocco attivo prevalentemente a Roma. Fu allievo del padre Lodovico Leoni. Dipinse pale d'altare per chiese di Roma come l'Annunciazione per Sant'Eustachio, una Vergine e il bambino con San Giacinto per la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, e I Santi Carlo, Francesco e Nicola per Sant'Urbano. Divenne un membro, e più tardi presidente, dell'Accademia di San Luca; in occasione del suo ingresso tra i "Cavalieri dell'Ordine di Cristo", donò alla chiesa dell'Accademia il Martirio di Santa Martina. Morì a Roma. Oltre che come pittore, Ottavio Leoni fu attivo anche come incisore, ed a lui dobbiamo una collezione di ritratti di pittori a incisione: tra questi è celebre quello che raffigura Michelangelo Merisi da Caravaggio, l'unico ritratto del grande pittore firmato da un altro artista. La parte più cospicua della serie di ritratti da lui realizzata è conservata presso l'Accademia Colombaria di Firenze che conta circa 100 disegni. Oltre che nelle chiese di Roma per le quali furono realizzate, le sue opere sono esposte, tra l'altro, presso Palazzo Ruspoli (Roma), il Fine Arts Museums of San Francisco, il Museum of Fine Arts, Boston la National Gallery of Art, il Bowes Museum, il Courtauld Institute of Art e il Museum of Art, Los Angeles.
![]() Anno: 1997 Stato: 143 Italy Opera: 106-01 |
![]() |