Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a scheda:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

099 - Rastrelli

 99 Rastrelli
da: http://album.foto.ru

Francesco Bartolomeo Rastrelli

Biografia: (Firenze, 1700 - San Pietroburgo, 29 aprile 1771) Francesco Bartolomeo Rastrelli è stato un architetto italiano naturalizzato russo. Egli sviluppò uno stile facilmente riconoscibile, che può essere considerato come un'espressione del tardo barocco europeo. I suoi più importanti lavori, inclusi il Palazzo d'Inverno a San Pietroburgo e il Palazzo di Caterina a Carskoe Selo, sono celebri per la stravaganza del lusso e per l'opulenza delle decorazioni. Bartolomeo giunse in Russia nel 1715 insieme a suo padre, lo scultore Carlo Bartolomeo Rastrelli (1675-1744). La sua ambizione era di combinare lo stile italiano più tardo in architettura con le tradizioni del barocco moscovita. La prima importante commissione arrivò nel 1715 quando gli venne chiesto di costruire un palazzo per il principe Dmitri Kantemir, originariamente il governatore della Moldavia. Rastrelli fu scelto come architetto principale di corte nel 1730. Ebbe il favore dei monarchi di sesso femminile del suo tempo, così mantenne l'incarico durante i regni delle imperatrici Anna (1730-1740) ed Elisabetta (1741-1762).



Anno: 2002

Stato: 234 Russia

Opera: 099-01 Ermitage