![]() |
---|
Wikipedia |
Biografia: (Milano, 7 giugno 1910 - Firenze, 28 ottobre 1988) Pietro Annigoni è stato un pittore italiano, soprannominato il pittore delle regine dalla stampa del tempo. Il suo stile evidenzia l'influenza del Rinascimento italiano e del Realismo, in contrasto con gli stili di ritratto propri del Modernismo e Postmodernismo in auge negli anni della sua attività. Specializzato in ritrattistica, la sua attività è nota soprattutto per il ritratto del 1955 di Elisabetta II del Regno Unito (National Portrait Gallery, Londra).Eseguì dei ritratti anche per Papa Giovanni XXIII, John Fitzgerald Kennedy, Principe Filippo, Principessa Margaret, Lord Moran ecc... sebbene i soggetti preferiti dei suoi lavori fossero persone meno agiate, di cui era abile a ritrarre non solo l'aspetto esteriore bensì anche i sentimenti e la loro indole. Famoso fra questi il ritratto di Cinciarda, un barbone che frequentava il suo studio Fiorentino nel periodo della seconda guerra mondiale. Dal 1966 al 1988, il suo periodo più fecondo, è tutto un susseguirsi di mostre prestigiose di cui molte alla Royal Academy di Londra. Tra le mostre effettuate in Italia si ricordano per il notevole successo ottenuto quelle di Milano (Galleria Cortina, 1968, e Galleria Levi, 1971).
![]() Anno: 2010 Stato: 143 Italy Opera: 083-01 Autoritratto |
![]() |