![]() |
---|
Michelangelo, disegno di Daniele da Volterra |
Wikipedia |
Biografia: (Caprese Michelangelo, 6 marzo 1475 - Roma, 18 febbraio 1564) Michelangelo Buonarroti è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei più grandi artisti di sempre. Intese fare della sua attività un'incessante ricerca dell'ideale di bellezza. Fu nell'insieme un artista tanto geniale quanto irrequieto. Il suo nome è collegato a una serie di opere che lo hanno consegnato alla storia dell'arte, alcune delle quali sono conosciute in tutto il mondo e considerate fra i più importanti lavori dell'arte occidentale: il David, la Pietà o il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina sono considerati traguardi insuperabili dell'ingegno creativo. Lo studio delle sue opere segnò le generazioni successive, dando vita, con altri modelli, a una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.
![]() Anno: 1975 Stato: 133 India Opera: 064-01 La Creazione |
![]() |
![]() Anno: 1975 Stato: 238 San Marino Opera: 064-02 Tondo Doni |
![]() |
![]() Anno: 1975 Stato: 238 San Marino Opera: 064-02 Tondo Doni |
![]() |
![]() Anno: 1975 Stato: 238 San Marino Opera: 064-02 Tondo Doni |
![]() |