Arte e filatelia - a cura di Giovanni Sanfilippo


Vai a scheda:  prima -  precedente -  seguente -  ultima   Vai a elenco: Artisti - Opere - Stati

024 - Dufy

 24 Dufy

Raoul Dufy

Biografia: (Le Havre, 3 giugno 1877 - Forcalquier, 23 marzo 1953) Raoul Dufy, pittore francese. Nato da una famiglia di modeste condizioni economiche, riuscendo a trasmettergli l'amore per l'arte. Il padre del pittore era organista e maestro di coro, trasferì a Raoul ed agli altri 3 figli la passione per la musica. Nel 1891 la famiglia ebbe una grave crisi finanziaria e il giovani Raoul fu costretto a cercare lavoro a Le Havre. Riuscì nonostante ciò a iscriversi ai corsi serali del maestro Charles Lhuillier alla Scuola di Belle Arti della sua città dove conosce Othon Friesz, uno dei suoi più cari amici. Assieme a Friesz si accostò alle nuove tendenze pittoriche elaborate da Matisse. Il 1903 fu l'anno della sua prima volta al Salon des Indépendants, nel quale espose fino al 1936. Nel 1906 venne accettato al Salon d'Automne, a cui prese parte fino al 1943. A partire dal 1908, Dufy frequentò spesso la Costa Azzurra, intento a dipingere nelle sue tele i colori forti di quelle acque. Negli anni dieci del secolo sviluppò nuove ricerche nel campo della xilografia, dalle quali sbocciarono illustrazioni e impressioni su stoffa. Negli anni successivi intraprese numerosi viaggi dove espose le sue opere. Negli anni della seconda guerra mondiale si occupò anche di scenografia e di arazzo, fornendo cartoni per le manifatture di Beauvais. Morì il 23 marzo 1953 a Forcalquier.



Anno: 1965

Stato: 98 France

Opera: 024-01 Il violino rosso