![]() |
---|
ritratto da Raffaello o Lorenzo di Credi, Uffizi, Firenze |
Wikipedia |
Biografia: (Città della Pieve, 1450 circa - Fontignano 1523) Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino o come Pietro Perugino, è stato un pittore italiano. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano. Fuse insieme la luce e la monumentalità di Piero della Francesca con il naturalismo e i modi lineari di Andrea del Verrocchio, filtrandoli attraverso i modi gentili della pittura umbra. Fu maestro di Raffaello.
![]() Anno: 1982 Stato: 292 U.S.S.R. Opera: 014-01 San Sebastiano |
![]() |
![]() Anno: 2011 Stato: 305 Vatican City Opera: 014-02 |
![]() |
![]() Anno: 2011 Stato: 305 Vatican City Opera: 014-02 |
![]() |